L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo promette da oltre mezzo secolo un viaggio tra i sapori e i colori della cucina italiana. Le insegne racchiuse sotto il suo marchio, distribuite dal Nord al Sud dell’Italia e all’estero, rappresentano la migliore espressione della cucina regionale italiana e disegnano la mappa della gastronomia e dell’ospitalità Made in Italy.
Quella dell’Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo è una storia lunga, consolidata e gloriosa. A una felice e puntuale idea di Dino Villani, uomo di cultura e maestro di comunicazione (che fra l’altro ideò Miss Italia), si associò un gruppo di ristoranti di qualità con l’obiettivo di ridare notorietà e prestigio alle tante espressioni locali della tradizione gastronomica italiana, a quell’epoca poco valorizzata. Era la primavera del 1964. Chi si associava assumeva l’impegno di praticare una linea di cucina tipica del territorio e di tenere sempre in carta, tutti i giorni dell’anno, “una specialità” che ne doveva essere la rappresentazione più rigorosa ed esemplare.
La Specialità del Buon Ricordo del ristorante La Siciliana.
Tortino di alici
Il tortino di alici è una delle espressioni più gustose della tradizione catanese. Materie semplici, tipiche del territorio, si fondono, per creare un risultato finale in cui i sapori singoli si mescolano con armonia, mantenendo la propria particolarità. Il sapore deciso delle alici, pesce azzurro, si sposa perfettamente con quello del formaggio locale, il tutto rinfrescato dalla presenza del finocchio, in un tortino cui ricetta si tramanda di generazione in generazione. Esempio ideale di come semplicità e tradizione possano portare a risultati di alta cucina.